Descrizione
Grafica originale dal libro “Carte decorate nella legatoria del ‘700”
Il Cielo Stellato
Carta marmorizzata del tipo caillouté-veiné, utilizzata per le risguardie e le carte di guardia di tre legature francesi della seconda metà del sec. XVIII. Per ottenere le venature si spargeva prima della posa del colore qualche goccia di fiele di bue, poi le macchie bianche venivano realizzate tamponando la superficie con un pennelletto.
Completo in jersey con top monospalla e pantaloni a maxi-pieghe, che dona profondità alla grafica e ne ammorbidisce il nero verso un verde petrolio.